ALLEVAMENTO VON FEDELIA di Antonio Sonzogni

Addestramento

Condividi su: Facebook Twitter

Presso la nostra struttura è possibile seguire anche dei corsi di educazione, tenuti dalla Dott.ssa Sonzogni Giulia, educatrice cinofila CSEN  (Centro Sportivo Educativo Nazionale, riconosciuto dal CONI).



E’ molto importante dare una educazione di base al nostro cane fin da cucciolo, in modo tale da non trovarsi ad avere difficoltà nella gestione in età adulta: proponiamo infatti le puppy class dove il vostro cucciolo imparerà a socializzare con i suoi simili e voi acquisirete nozioni che vi serviranno per tutta la vita del vostro amico a quattro zampe.

Vi daremo inoltre la possibilità di sostenere lezioni individuali e lezioni di gruppo, a seconda delle specifiche necessità. Queste lezioni, aperte sia a cani di razza che a meticci, vengono tenute sia in giornate infrasettimanali che nel week end ed è anche possibile far fare il corso ai bambini.

Il corso di educazione di base rappresenta il primo importante passo per iniziare a comprendere i meccanismi e la corretta comunicazione da instaurare con il vostro amico a quattro zampe. Infatti uno degli obiettivi del programma educativo è proprio il raggiungimento di una corretta e appagante relazione uomo-cane.

Il lavoro per insegnare  gli esercizi di base diventa quindi un momento d'interazione utile e fondamentale per sviluppare capacità cognitive del nostro cane  e maturare una corretta relazione con lo stesso.
Diploma
Le lezioni dureranno circa 1 ora e alterneranno momenti di lavoro con il proprio cane a momenti di discussione sui problemi tipici che un proprietario riscontra nella gestione del cane in un ambiente urbanizzato.

Il risultato finale del corso dipende quindi da almeno tre fattori fondamentali: la costanza del lavoro svolto al campo, quello svolto quotidianamente a casa, e non ultimo, il rapporto cane-proprietario (che spesso deve essere corretto).

Le tecniche di addestramento, cioè le modalità pratiche attuate per ottenere un comportamento e metterlo sotto controllo, che vengono da noi utilizzate applicano i principi teorici dell’apprendimento animale studiati da più correnti di pensiero come la psicologia comparata, il behaviourismo, l’etologia e l’etologia cognitiva. Queste tecniche sono modalità del metodo positivo: lured training e metodo naturale (clicker training).

 Avere un cane gestibile in qualsiasi situazione ci consente di viverlo serenamente in tutti i contesti della vita quotidiana.

Per qualsiasi informazione potete contattare direttamente la Dott.ssa Giulia al numero 392.4914778.

...E per i più piccoli si organizzano Puppy Class, finalizzate alla socializzazione e all’educazione, nelle quali siamo disponibili per consulenze di vario genere cogliendo anche l’occasione di far giocare tra loro i nostri amici a quattro zampe!

 

NEWS!